Non è Peperoncino
se non è di Calabria

Il Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria vi dà il benvenuto sul suo sito web, pensato per offrire una vetrina per gli appassionati, i consumatori e tutti coloro che si interessano di questo straordinario ortaggio: Il Peperoncino.

Sul portale potrete trovare informazioni e curiosità sul Peperoncino in generale e sul ``Peperoncino di Calabria`` in particolare.

Il Consorzio del Produttori del Peperoncino di Calabria nasce con l'intento di diffondere la cultura del peperoncino e promuovere tipicità del peperoncino di Calabria, conosciuto in tutto il mondo e apprezzato per la sua piccantezza e i suoi sentori tipici che lo rendono unico ed inequivocabilmente riconoscibile.
Chi siamo

Il Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria

Nasce nel 2016 per volontà di un imprenditore locale, Pietro Serra, che ha promosso e tutt'ora gestisce il Consorzio, in qualità di presidente. Attualmente il Consorzio è costituito da più di 40 soci, tra cui aziende agricole e di trasformazione del prodotto, localizzate in tutta la regione Calabria. Lo scopo principale del consorzio è quello di creare sinergia tra produttori e trasformatori che possa portare alla valorizzazione del prodotto e fargli ottenere giusto riconoscimento sul mercato.
Legame con il territorio

Il legame del prodotto con il territorio è dimostrato da numerose testimonianze storiche.

Scopri di più
Aspetti nutrizionali

Il primo in grado di classificare la piccantezza dei peperoncini fu Wilbur Scoville.

Scopri di più
Varietà

Le varietà di piante coltivate tradizionalmente dalle nostre aziende.

Scopri di più
Certificazioni

Il Consorzio si è dotato di diverse certificazione tra le più importanti per il settore agroalimentare.

Scopri di più

Il progetto di innovazione del Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria è cofinanziato dall’Unione Europea dallo Stato Italiano e dalla Regione Calabria – POR Calabria 2014/2020 FESR-FSE. Numero di iscrizione B.D.N.O.O. 0119997.