Peperoncino di Calabria: dall’Olanda al Consorzio per degustarlo

Poco più di 2100 km e 21 ore di viaggio per arrivare dall’Olanda settentrionale a San Marco Argentano: queste sono le distanze che ha calpestato un rappresentante dell’azienda Madisons, che dal 1989 importa specialità italiane a scopo commerciale, per visitare i campi di peperoncino del Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria.

Il motivo della visita

Un martedì piccante, questo 9 agosto, per il nostro ospite nonché cliente del Consorzio dal 2019 accolto dal presidente Pietro Serra che lo ha guidato nell’esplorazione dei terreni e dei prodotti. La collaborazione è avvenuta grazie al passaparola, un intermediario conoscente di entrambe le parti l’ha resa possibile. Lo scopo della visita era conoscere il luogo di provenienza dei peperoncini acquistati per conto della Madisons, azienda importatrice di prodotti alimentari italiani che si occupa di vendita all’ingrosso con distribuzione a negozi e ristoranti in Olanda, che è culminata con una degustazione del prodotto fresco e sott’olio.

Perché il peperoncino del Consorzio

La scelta dei prodotti per Madisons si basa su due aspetti: il prodotto deve essere realizzato secondo metodi tradizionali e deve essere di qualità superiore. Fondamentale il legame tra i prodotti e il territorio: il clima e la qualità del suolo sono fondamentali, ma anche le conoscenze tecniche delle popolazioni locali.

Il Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria è risultato il fornitore ideale. L’aromaticità, il gusto e i sentori del peperoncino di Calabria sono propri di questa regione, grazie al clima ideale, alla giusta composizione del terreno, ai luoghi incontaminati, ai tempi e alle modalità di coltivazione, fattori non riproducibili altrove. Perseguendo il motto “Non è Peperoncino se non è di Calabria”, il Consorzio ha mostrato al cliente il luogo ed illustrato, con dovizia di dettagli, le tecniche della coltivazione del peperoncino di Calabria.

L’ardore della soddisfazione

Il Consorzio fornisce alla Madisons peperoncino piccante in polvere, macinato, essiccato intero, trito sott’olio, salsa di peperoncino destinati alla realizzazione di oli aromatizzati al peperoncino, ed altri articoli di produzione propria, e alla vendita dei prodotti tal quali. Il peperoncino calabrese attualmente venduto dalla Madisons è il diavolicchio di Diamante intero essiccato ed il peperoncino macinato fino.

La quantità di capsaicina, la molecola responsabile della piccantezza, è misurata con la scala di Scoville, indicata con la sigla SHU (Scoville Heat Units), e il peperoncino di Calabria raggiunge il valore di 30.000 – 50.000 SHU: abbiamo buone ragioni per credere che la visita del nostro ospite abbia infuocato gli animi di tutti.

Contatti

Compila il form per essere ricontattato o per qualsiasi altra richiesta.