Peperoncino di Calabria: conosciamo la varietà Pizzitano

Il Pizzitano è una varietà di peperoncino di forma allungata con apice tondeggiante. Appartiene alla specie Capsicum annuum L. e raggiunge le dimensioni di circa 5-7 cm con un peso di 10-15 g.

Il periodo di semina in semenzaio del peperoncino Pizzitano, che è di origine calabrese, è febbraio-marzo, quello di trapianto è aprile-maggio, ed infine il periodo di raccolta è agosto-novembre. Il suo colore alla raccolta è rosso e verde.

Il Peperoncino di Calabria ha gradi di piccantezza che variano da 5.000 a 50.000 SHU. Per orientarvi sul grado di piccantezza dei Peperoncini di Calabria, il Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria vi fornisce una scala di valori modali da 1 a 10, dove 1 corrisponde a circa 5.000 SHU e 10 a circa 50.000 SHU.

Il grado di piccantezza – misurato in SHU (Scoville Heat Unit o unità di calore di Scoville), unità di misura che può variare in base al clima e al livello di siccità annuale – del peperoncino Pizzitano è fra i 40.000 ed i 50.000 SHU. Per cui, si può considerare la varietà Pizzitano un livello 9 nella nostra scala della piccantezza.

Metodo di utilizzo e di conservazione del peperoncino Pizzitano

Il peperoncino Pizzitano può essere impiegato fresco, in conserve sott’olio interi o tagliati, da soli o con altri ingredienti come olive, funghi, e carciofi.

Ancora qualche suggerimento

👉 IMPARA: il prodotto usato per le conserve alimentari deve essere selezionato con cura, pulito e lavorato subito, per non perdere i requisiti igienici, fisici ed organolettici

👉 OSSERVA: le conserve richiedono l’uso di sale e/o aceto e olio. Il sale toglie l’acqua di vegetazione. L’aceto abbassa il pH. L’olio protegge il prodotto dall’ossidazione e dagli agenti esterni provenienti dall’aria

👉 PRESTA ATTENZIONE: l’acqua, il pH alto e l’aria possono favorire la crescita di batteri e la diffusione di tossinfezioni alimentari, come quelle causate dalla tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum.

Non è peperoncino se non è di Calabria

Contatti

Compila il form per essere ricontattato o per qualsiasi altra richiesta.