L’obiettivo principale che il Consorzio si pone è quello di diffondere, valorizzare e commercializzare il peperoncino di Calabria facendo si che le peculiarità di questo prodotto vengano esaltate e messe in luce agli occhi dei consumatori più attenti alle produzioni agricole di qualità. Per poter ottenere tali risultati è ormai consapevolezza acquisita che non si può prescindere da un prodotto di qualità e da una stretta e fattiva cooperazione inter-aziendale.

Tra gli altri obiettivi che il Consorzio si pone vi sono anche:

  • Tracciare il prodotto, lungo tutta la sua filiera, attraverso tecniche analitiche innovative che permettano la certificazione di origine del prodotto al fine di smascherare quei fenomeni imitativi del Peperoncino di Calabria che sempre di più in questi ultimi anni sono aumentati;
  • sviluppare, consolidare la conoscenza ed aumentare il consumo sia a livello locale che nazionale ed estero del peperoncino di Calabria attraverso una serie di politiche di comunicazione e marketing che verranno mirate su target diversi;
  • Strutturare le aziende consorziate in nuovi modelli associativi che permettano maggiore efficienza produttiva;
  • Creare filiere corte che garantiscono un prodotto più controllato, di qualità e a costi più bassi;
  • Certificare il prodotto, secondo standard internazionali, per offrire al consumatore una ulteriore garanzia di qualità e controllo.

Tra le altre attività il Consorzio commercializza all’ingrosso prodotti ortofrutticoli, con lo scopo di:

  • Valorizzare i prodotti ortofrutticoli calabresi attraverso la concentrazione dell’offerta e la riduzione dei costi di produzione e di logistica;
  • Rafforzare il rapporto con i clienti e i produttori e di contare su una struttura solida e competente;
  • Assicurare ai propri clienti ed ai consumatori finali la qualità, l’affidabilità e l’efficienza dei propri produttori associati.