Tre Pizzi
Nome Specie
Capsicum annuum
Origine
Calabria
Piccantezza
Alta
SHU
40000 – 50000
Il peperoncino conosciuto come tri pizzi (che in dialetto significa tre pizzi) o minni di vacca (cioè mammelle di vacca) per via delle tre protuberanze all’estremità inferiore, è un ecotipo selezionato nel tempo da generazioni di contadini dell’area del Monte Poro (VV). Si coltiva soprattutto a Spilinga, dove è l’ingrediente fondamentale della ‘nduja, il salume spalmabile e molto piccante simbolo della norcineria calabrese, ma anche negli orti dei paesi vicini. Ma i suoi impieghi sono vari: essiccato e in polvere si miscela all’olio di oliva, si usa anche per dare colore e sapore agli altri salumi locali, come la soppressata. Questo peperoncino si caratterizza per la polpa spessa, un profumo particolare e un gusto aromatico.
