Cayenne
Nome Specie
True Cayenne
Origine
Guyana Francese
Piccantezza
Alta
SHU
30000 – 50000
Antichissima varietà di origine pre-colombiana venne diffuso in tutto il mondo con grande successo grazie ai navigatori ed ai commercianti Portoghesi nel quindicesimo e sedicesimo secolo, i quali la trasportarono in Cina e India, dove è ampiamente utilizzato. Spesso viene essiccato e macinato in polvere. Oggi si può affermare che questa varietà è la più coltivata e consumata in assoluto. Le ragioni di questo successo sono molteplici: il Cayenne unisce alle caratteristiche organolettiche (ottimo sapore) una particolare facilità di coltivazione. Germoglia facilmente, non necessita di particolari cure, raggiunge la maturazione in tempi relativamente brevi (60-70gg.), si adatta bene a diverse situazioni climatiche ed infine produce frutti sani e croccanti in quantità elevata e di dimensioni notevoli.
Esiste rosso o giallo. Per la versione rossa, la massima piccantezza si raggiunge quando il colore diventa di un rosso brillante ed uniforme su tutto il peperoncino. Può essere consumato sia fresco che cotto (stufato) oppure aggiunto a molte ricette.
E’ probabilmente il peperoncino più adatto ad essere essiccato e polverizzato assumendo un particolare colore rosso-arancio dall’aspetto molto invitante. La polvere ottenuta dai frutti ben maturi ed essiccati diventerà il condimento piccante ideale per tutto l’anno.