
L’Autostrada A2 del Mediterraneo, già rovente per le alte temperature, si accende ulteriormente di punti ristoro rosso fiammante: da mercoledì 10 agosto il Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria è partner ufficiale di Quattropuntozero, concessionaria di quattro aree di servizio ubicate lungo l’arteria che percorre la punta dello Stivale.

Se viaggiate in Calabria non potete non fermarvi nei punti ristoro Quattropuntozero nelle aree di servizio di Cosenza Ovest e Lamezia Ovest, in corsia sud, e Rosarno Est e Cosenza Est in corsia Nord.
La partnership è giunta al secondo anno consecutivo ed è stata realizzata per la prima volta nel 2021 grazie ad una proposta del presidente Pietro Serra immediatamente accolta dalla Quattropuntozero, da sempre impegnata a valorizzare, nei propri punti vendita, l’eccellenza dei prodotti agroalimentari della Calabria. L’intento della collaborazione è divulgare la conoscenza delle specialità calabresi, in particolare del peperoncino autoctono, e permettere al turista di acquistare i prodotti made in Calabria commercializzati dal Consorzio dei Produttori del Peperoncino di Calabria. Un’idea che si è rivelata brillante e sin da subito vincente e, dunque, riconfermata anche per l’anno in corso.
La mission di Quattropuntozero, brand 100% calabrese, è sin dalle origini la valorizzazione delle produzioni autoctone e certificate della Calabria, inserendo nella propria offerta tutti i prodotti a marchio DOC (Denominazione di Origine Controllata), DOP (Denominazione di Origine Protetta), IGP (Indicazione Geografica Protetta), DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), e svariate specialità regionali. L’area market dedicata alla rivendita dei prodotti alimentari, pertanto, è una vera e propria vetrina della Calabria e delle sue eccellenze, strutturata per far conoscere ai viaggiatori le variegate produzioni locali agroalimentare
Che prodotti troverai
Da San Marco Argentano al mondo intero: il Consorzio promuove da anni le tipicità locali e la varietà gastronomiche della Calabria e, vedendo in questa partnership la possibilità di arrivare a persone di molteplici provenienze, ha optato per un assortimento ricco di diversità per accontentare tutte le preferenze pur rimanendo fedele al vivace gusto calabro.
Ecco perché nei punti vendita Quattropuntozero troverete non solo il peperoncino Pizzitano, peperoncino Lungo Giallo e il Diavolicchio Diamante freschi in vaschette da 100 g, ma anche filari di peperoncino di Calabria realizzati con peperoncino Diavolicchio Diamante o peperoncino Pizzitano, e l’immancabile treccia di cipolla rossa di Tropea IGP.
I prodotti commercializzati nelle aree di servizio sono venduti sfusi, in piccoli quantitativi e confezionati sul posto. Il confezionamento tutelerà il prodotto durante la fase di trasporto, da parte del cliente, fino alla destinazione finale, portando un po’ di Calabria in tutta Italia e non solo.
L’auspicio è che l’impegno profuso sia proficuo anche quest’anno. Per il momento abbiamo una certezza: siamo sicuri che i nostri prodotti impreziosiranno la tavola di tutti i viaggiatori che li acquisteranno con i colori e sapori antichi, autentici e caratteristici della nostra terra. Non è peperoncino se non è di Calabria.